Il diritto del lavoro è una materia molto tecnica ed in continua evoluzione. Molte controversie si chiudono sul nascere con una transazione, in questo ambito quindi bisogna saper litigare ma forse di pù occorre diplomazia e capacità di mediazione.
Il network MyAvvocato.it ti consente di contattare velocemente 4 Professionisti della tua zona per ottenere assistenza in merito a tutte le problematiche legate al mondo del lavoro.
Clicca qui per richiedere una consulenza
La consulenza legale, civile e penale è un argomento complesso e delicato.
I legali presenti sul Netwok MyAvvocato.it difendono sia datori che lavoratori, questo dà loro una sensibilità particolare che viene spesa volentieri nella tutela dei clienti.
I nostri Legali spingeranno perchè le controversie non approdino neppure in Tribunale, evitando costi elevati, incertezza di risultati, tempi lunghi.
Anche in questo ambito prevenire è meglio che curare: affidati ai legali di MyAvvocato.it.
Riceverai velocemente 4 nominativi da poter contattare per scegliere tra Professionisti con elevata esperienza e professionalità per consigliarti al meglio in modo da evitare, se non con certezza, con ragionevole probabilità, controversie future. Un contratto ben fatto è una vera garanzia di pace e stabilità in questo genere di rapporti. Una mediazione fatta sul nascere di uno screzio evita incerti strascichi giudiziari.
Le controversie di lavoro possono insorgere sia in costanza del rapporto di lavoro, sia dopo la sua cessazione.
Oggetto delle controversie lavorative possono essere sia l'aspetto economico che qualsiasi altro termine regolato nel contratto di lavoro e le reciproche obbligazioni, ivi compresi il rispetto delle norme igieniche e quelle inerenti la sicurezza sul lavoro.
I Legali presenti nel Network MyAvvocato.it, si occupano di controversie individuali di lavoro in tutta Italia in riferimento sia a rapporti di lavoro subordinato privato, sia a quelli relativi a dipendenti di enti pubblici, ai contratti di rappresentanza commerciale e agenzia, e ai rapporti di colonia, mezzadria e altri istituti agrari.
Tutte le controversie individuali sono di competenza del cosiddetto “Giudice Unico del Lavoro”, ruolo che viene ricoperto dal Tribunale ordinario.
La controversia avanti al Giudice può essere fatta precedere da un tentativo di mediazione, sotto forma di conciliazione, dinanzi alle apposite commissioni della Direzione Provinciale del Lavoro.
Il lavoratore ha comunque 270 giorni di tempo - pena la decadenza - per decidere se rivolgersi all’Autorità giudiziaria o optare per una mediazione amministrativa, e la conciliazione verrà trattata in maniera da garantire il massimo profitto per il nostro assistito.
Inizia con un click e prosegui con una stretta di mano.